TREKKING
INFORMAZIONI
Il monte Cesen è il primo rilievo di uno dei massicci delle Prealpi Venete, situato al margine nord-occidentale della provincia di Treviso. É inserito nel comprensorio della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, delimitato a nord dalla Val Belluna e a sud dalla Pianura Trevigiana e attraversato dal fiume Piave, sacro alla patria a causa del suo ruolo strategico durante la Prima Guerra Mondiale.
Il Massiccio del Cesen è parte della rete Natura 2000, un progetto dell’Unione Europea che punta alla protezione di specie e habitat naturali rari e/o minacciati.
Il tiglio
Max elevation: 1409 m
Min elevation: 941 m
Total time: 02:15:02
Le storte
Max elevation: 1423 m
Min elevation: 1082 m
Total time: 01:05:31
Cavala Perlo
Max elevation: 1087 m
Min elevation: 251 m
Total time: 05:42:34
Faè Domion
Max elevation: 1511 m
Min elevation: 930 m
Total time: 02:24:34
Pecol
Max elevation: 1501 m
Min elevation: 1083 m
Total time: 03:40:45
Fosaza
Max elevation: 1494 m
Min elevation: 1083 m
Total time: 03:10:10
Acquedotto
Max elevation: 1265 m
Min elevation: 984 m
Total time: 01:22:20
Le Orsere Lavel
Max elevation: 1491 m
Min elevation: 1087 m
Total time: 01:48:31
COM'ERA E COM'È
Un tempo i prati venivano falciati regolarmente e questa pratica determinava la presenza sul territorio di una grande varietà floreale. Nel corso degli ultimi decenni, l’abbandono di questa pratica ha portato alla diminuzione delle specie erbacee e floreali che popolano l’area.
Un’altra conseguenza della cessazione dello sfalcio è l’aumento della superficie boschiva a bassa quota, dovuto al naturale arricchimento del suolo causato dall’accumularsi di vegetazione morta.